
Le affermazioni
( la lettera sulla destra si riferisce a quello del francobollo relativo presente nella pagina apposita raggiungibile con un clic sull'immagine in calce )
| 
         
  | 
    
    
       Le facciate delle cattedrali gotiche sono alte: vi si osservano numerose aperture, a volte fino a cinque portali l'uno accanto all'altro  | 
    
       
  | 
    
| 
         
  | 
      Le statue che ornano le cattedrali gotiche sono realistiche ed espressive, con numerosi dettagli | 
         
  | 
    
| 
         
  | 
      Spesso all'incrocio del transetto e della navata delle cattedrali gotiche si innalza un'alta torre o un campanile che supera in altezza le altre torri | 
         
  | 
    
| 
         
  | 
      Le vetrate raccontano episodi della Bibbia, della vita di Cristo, dei Santi o si rifanno alla tradizione cristiana | 
         
  | 
    
| 
         
  | 
      Spesso le vetrate ci danno informazioni sui mestieri e le usanze del Medio Evo | 
         
  | 
    
| 
         
  | 
      Sullo sfondo dell'alta navata gotica si trova il coro illuminato da numerose vetrate strette e slanciate verso il tetto | 
         
  | 
    
| 
         
  | 
      La chiesa gotica è sostenuta da arcate spesso decorate da veri " merletti di pietra " | 
         
  | 
    
| 
         
  | 
      I capitelli delle chiese romaniche sono talvolta ornati da personaggi sproporzionati, dai tratti ingenui e poco incisi. Spesso si tratta di figure policrome | 
       
  | 
  
| 
       
  | 
    Prima di usare l'arte della vetrata gli artisti decoravano le chiese romaniche con pitture eseguite direttamente sulle pareti : sono gli affreschi | 
       
  | 
  
| La crociera ogivale è la nuova tecnica architettonica che permise di sviluppare l'arte gotica | 
       
  | 
  |
| La chiesa romanica è spesso piccola, massiccia, bassa con poche aperture | 
       
  | 
  |
| La facciata della cattedrale gotica è alta, slanciata, decorata, è un vero " merletto di pietra " | 
       
  | 
  |
| Le cripte romaniche, con gli archi a tutto sesto, ospitano spesso le tombe di importanti personaggi | 
       
  | 
  |
| Succede che una torre ottogonale sormonti la crociera del transetto di una chiesa romanica e si elevi al di sopra della torre della facciata | 
       
  | 
  |
| Il fondale del transetto delle cattedrali gotiche può essere illuminato da vetrate sormontate da un rosone | 
       
  | 
  |
| Una abbazia comprende un chiostro, corte interna destinata alle passeggiate dei membri del clero in essa ospitati | 
       
  | 
  |
| Le arcate delle cattedrali gotiche possono essere sormontati da piccole guglie; piccole cappelle possono essere costruite intorno al corpo centrale | 
       
  | 
  |
| Il camminamento è una piccola galleria coperta che circonda il coro delle chiese romaniche | 
       
  | 
  |
| La facciata della chiesa romanica è massiccia, poco ornata e con poche aperture | 
       
  | 
  |
| L'abside della chiesa romanica è talvolta fiancheggiata da piccole cappelle arrotondate | 
       
  | 
  
